SCOPRI DAI
Il sensore virtuale DAI – Digital Aquaplaning Information, grazie ad algoritmi predittivi proprietari, elabora la correzione da suggerire al conducente per mettere in sicurezza la guida su strade bagnate attraverso un sistema di alerts visibili all’interno dell’HMI.
Il DAI è pronto per tutti i veicoli, anche a guida autonoma ed elettrici. Non necessita di ulteriori sensori aggiuntivi.
Il DAI, grazie alle informazioni rilevate dalla rete CAN del veicolo e grazie ad algoritmi proprietari, riconosce e discrimina la presenza di vari livelli di acqua sul manto stradale, funzionando indipendentemente dal tipo di pneumatici, dal tipo di veicolo, dalla sua massa e velocità.
In questo modo, riusciamo a capire quando il veicolo percorre un tratto di strada bagnata, quando si trova in pericolo e quando ha perso il controllo.
Quando avviene la rilevazione delle condizioni di aquaplaning, il DAI attiva istantaneamente l’AIS che ripristina l’aderenza e il controllo del veicolo.
Il DAI è pronto per essere integrato con la rete 5G e la tecnologia infrastrutturale delle Smart Cities. L’informazione discriminata ed elaborata dal DAI, può essere veicolata tramite il 5G per avvisare i veicoli nelle vicinanze di possibili condizioni di pericolo da strada bagnata.
Non solo: il DAI può interagire con le infrastrutture interconnesse leggendo il livello di deterioramento a lungo termine del manto stradale.
Il DAI permette la creazione di un Cloud dedicato attraverso cui registrare e condividere dati per informare sia i veicoli sia le infrastrutture sulle condizioni di pericolosità della strada.
Il DAI aggiunge nuove funzionalità al veicolo come lo sviluppo di un Wet Cruise Control, come la disattivazione della guida assistita, come la Wet Mode Real Time Information e altre funzionalità in fase di sviluppo.
Inoltre, le funzionalità del sensore possono essere implementate, attraverso la discriminazione di differenti condizioni stradali. In fase di sviluppo: rilevamento in condizioni particolari dell’asfalto con ghiaccio, neve, sterrato, ghiaia, erba.
DENTRO IL VEICOLO
Il DAI informa il guidatore attraverso un sistema di warning visibili sullo schermo del cruscotto digitale, modulabile secondo le necessità del car maker.
Il DAI, grazie ad algoritmi predittivi proprietari basati sui dati di dinamica del veicolo disponibili in vettura, accende 3 differenti alerts: “Warning! Wet Road”, “Danger! Wet Road”, “Alert! Aquaplaning”.
Le informazioni rilevate dal DAI possono essere condivise in Cloud attraverso la rete 5G. La condivisione è cruciale per il miglioramento della sicurezza stradale: avvisare i veicoli nelle vicinanze connessi al network per prevenire situazioni di pericolo e raccogliere dati sul fenomeno aquaplaning.
Il DAI può anche stimare le condizioni dell’asfalto, a partire dalla lettura del suo deterioramento a lungo termine. Inoltre, le informazioni elaborate dal DAI possono essere utilizzate dalla vettura per aggiungere nuove funzionalità di sicurezza come l’ottimizzazione della velocità per i veicoli a guida autonoma.
Il DAI avvisa il conducente attraverso un sistema di warning visibile nel Cluster.
A seconda della quantità d’acqua rilevata e discriminata sull’asfalto, il DAI accende 3 differenti icone:
Il sistema di warning e le sue funzionalità
possono essere modulate e customizzate a seconda delle necessità degli OEM.
Le informazioni elaborate dal DAI possono essere condivise in un Cloud dedicato integrato con la rete 5G. La condivisione è cruciale per il miglioramento della sicurezza stradale: allertare i veicoli nelle vicinanze e le infrastrutture connesse per prevenire situazioni di pericolo e raccogliere dati sul fenomeno dell’aquaplaning.
DAI PLUS
Il sensore virtuale al servizio della tua sicurezza
DETECTION
WARNING E NUOVE FUNZIONALITÀ
Il DAI analizza il livello di sicurezza della guida
In relazione al livello di acqua rilevato sull’asfalto, avvisando il conducente in caso di pericolo con alerts visibili all’interno dell’HMI. Il DAI può ottimizzare la velocità in real time, garantendo la massima efficienza per tutti i veicoli. In particolare il DAI è in grado di discriminare quando il veicolo percorre un tratto di strada bagnata, quando si trova in pericolo e quando ha perso il controllo. In caso di aquaplaning informa e attiva istantaneamente il sistema AIS. Il DAI permette nuove funzionalità in tempo reale per il veicolo: l’attivazione in Wet Mode, la disattivazione della guida assistita e l’Adaptive “Wet” Cruise Control.
CONTACT USSICUREZZA
PER TUTTE LE AUTO
Il sensore virtuale DAI
può essere integrato su tutti i veicoli. Anche per le auto elettriche e per i veicoli a guida autonoma. Il DAI funziona a prescindere dagli pneumatici, dal tipo di asfalto, dalla velocità e dalla massa del veicolo.
CONTACT USNESSUN SENSORE
AGGIUNTIVO
Il DAI non necessita di sensori aggiuntivi
oltre a quelli già presenti a bordo del veicolo. Utilizza le informazioni della rete CAN.
CONTACT USCONDIVIDE DATI
SIAMO CONNESSI
DAI interagisce con il 5G e le Smart Cities
Permettendo la creazione di un Cloud dedicato per la raccolta dati e la condivisione di informazioni sulle condizioni di pericolo delle strade bagnate, garantendo sicurezza ai veicoli connessi e alle infrastrutture. Il DAI può anche stimare il deperimento a lungo termine del manto stradale.
CONTACT USTEMPI E COSTI
OTTIMIZZAZIONE
Nel mondo delle consegne e dei trasporti
(persone/merci), il DAI può ottimizzare il processo di consegna, permettendo un risparmio su tempi e costi e una minore richiesta di mezzi necessari, grazie all’ottimizzazione in tempo reale della velocità del veicolo.
CONTACT US